Valvola sfiato su monster 695 consigli

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Alex Graphic
Utente registrato
Messaggi: 843
Iscritto il: 04/11/2011, 23:00

Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da Alex Graphic » 21/05/2012, 14:35

Ciao a tutti bruti ! :redface: sono di nuovo qua a fare domande ! :lol:

premesso che ho letto quello che c'è sul forum e sulle guide, vorrei montare la valvola sfiato libero sul mio monster 695, parlando con ivan (cabaciccio) lui diceva che bastava cambiare la valvola senza altre modifiche, o così mi sembra di aver capito ...

se così fosse mi toglierei ogni problema di dover cambiare tubi, levare vaso recupero olii e chiudere il buco sull'airbox...

voi cosa consigliate ?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da DUCASBK » 21/05/2012, 14:52

Già cambiare solo la valvola porta dei vantaggi... diciamo che è il primo step di quelli desacritti nel forum/sito :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Alex Graphic
Utente registrato
Messaggi: 843
Iscritto il: 04/11/2011, 23:00

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da Alex Graphic » 21/05/2012, 14:54

quindi duca cambio la valvola in plastica con un altra con sfiato libero mantenendo il resto compresi i tubi invariati ?

esiste una valvola che abbia lo stesso diametro di quella di serie ?



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da cabaciccio » 21/05/2012, 15:22

Marco , è il caso di andare a maggiorare il serbatoio di recupero su una 695 ?



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da cloud717 » 21/05/2012, 16:17

io utilizzo una lattina di redbull da 330ml come serbatoio di condensazione ... col giusto livello olio (al minimo praticamente...) nn ci sono problemi a tenere lo sfiato "libero" in aria !

la sola valvola porta benefici ... il motore si sente piu' "sciolto" ai medi :-)


[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 05499c.jpg"]Immagine[/a]



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da DUCASBK » 21/05/2012, 16:41

cabaciccio ha scritto:Marco , è il caso di andare a maggiorare il serbatoio di recupero su una 695 ?
E' un lavorone e poi sul Monster non c'è spazio...

A questo punto meglio mettere un tubo diretto che dalla valvola arriva sino alla zona posteriore della moto.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da desmo_69 » 21/05/2012, 16:48

grande CLOUD! apparte il fattore ''aria pulita''!
riguardo la sola valvola pure io confermo un ''notevole'' miglioramento nel'erogazione


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da snake749s » 21/05/2012, 18:27

Vai di tubo all'aria aperta e leva il malloppone che non serve a niente :wink:


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Alex Graphic
Utente registrato
Messaggi: 843
Iscritto il: 04/11/2011, 23:00

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da Alex Graphic » 21/05/2012, 18:32

lo so snake, ma sincero in questo momento voglio dedicarmi a modifiche piccole :-)

che valvola mi consigliate ?



Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da monstro900 » 21/05/2012, 18:50

al massimo metti un filtrino di quelli piccoli alla fine del tubo "libero" così non sputazzi olio se sbagli il livello



Alex Graphic
Utente registrato
Messaggi: 843
Iscritto il: 04/11/2011, 23:00

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da Alex Graphic » 21/05/2012, 18:56

se facessi la modifica completa quindi tappando il buco nell'airbox e mettendo il tubo, nell'airbox metterei la valvola con le lamelle e alla fine del tubo nessun filtro ma una valvola di non ritorno per gas...

ma per ora voglio limitarmi alla valvola...



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da cabaciccio » 22/05/2012, 6:25

devi mettere una valvola a lamelle alla fine del tubo che sfoga in aria aperta , e una valvola senza lamelle sul basamento quindi tappare l'airbox , se non metti una valvola a lamelle alla fine del tubo non crei depressione nel carter , solo un filtro alla fine del tubo rischi di inzaccherare tutto il posteriore (e mi sà la ruota ...)



Alex Graphic
Utente registrato
Messaggi: 843
Iscritto il: 04/11/2011, 23:00

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da Alex Graphic » 22/05/2012, 13:24

ok quindi i passaggi sono, monto una valvola sfiato libera, lascio il bombolotto originale (per ora non voglio modificarlo), devo poi montare una valvola nell'airbox per creare depressione, ivan mi consigliava una valvola lamellare, dato che ha un costo elevato è possibile montare una valvola di non ritorno per gas o poter trovare una valvola che faccia la stessa funzione ma economica ?



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da Desmobruno » 22/05/2012, 13:39

cloud717 ha scritto:nn ci sono problemi a tenere lo sfiato "libero" in aria !
A parte la probabile ma non certa canceroginità dei vapori d'olio non ci sono problemi.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
viruslox
Socio Team
Messaggi: 3179
Iscritto il: 17/08/2011, 22:00
Has thanked: 137 times
Been thanked: 65 times
Contatta:

Re: Valvola sfiato su monster 695 consigli

Messaggio da viruslox » 22/05/2012, 13:43

Desmobruno ha scritto:
cloud717 ha scritto:nn ci sono problemi a tenere lo sfiato "libero" in aria !
A parte la probabile ma non certa canceroginità dei vapori d'olio non ci sono problemi.
E invece senza "filtri" non entrano zozzerie nel basamento?


"Qui a Phillip Island ogni tanto ti becchi qualche uccello addosso, nel senso di volatile dico". [Max Biaggi]

"Io tifo valentino quanto una tigre desideri un piatto di insalata" [Cipi998]

Cazzo sei, il mio sosia? [MASTROPIPAIO]   :lol:

Rispondi