air-box in carbonio 999 749

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 27/10/2011, 15:48

Eccomi qui finalmente :biggrin:
sembra che ormai abbiate detto tutto, ma qualche considerazione la faccio lo stesso:
come ho spiegato in privato dopo il montaggio, la sola spugna non regge, soprattutto a causa della difficoltà di "stringere" tutto il perimetro del filtro fra condotto e scatola. Questo è dovuto anche alla qualità dell'airbox.
Ecco perchè consiglio vivamente di mettere una retina metallica (io avevo smontato i filtri originali) e modellarla a dovere in modo che la spugna non venga risucchiata.

Le mie spugne sono state risucchiate, sciolte dalla benzina nebulizzata dell'iniettori e bruciata (spettacolo terrificante) all'interno dell'airbox. Il tutto sicuramente è stato amplificato dal corpo estraneo entrato nel cilindro verticale che mi ha storto una valvola di aspirazione (forse è stato il motivo dell'accensione della spugna all'interno della scatola).

Dopo quest'incidente di percorso, ho optato per l'installazione dei filtri tra bocca condotti e cupolino. Ovviamente questo comporta una pulizia molto più frequente, ma evito di smontare i condotti, quindi, garantendo un lavoro di chiusura ermetica più accurata.

Purtroppo però non ho potuto collaudare l'impianto, ma non penso possa influire sulla pressione.


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 27/10/2011, 18:42

Appena puoi aggiungi delle foto. Io stavo pensando di prendere direttamente i filtri EVR, vorrei stare tranquillo


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 27/10/2011, 18:49

Il problema dei filtri EVR, a questo punto, non è "come sono fatti", ma è garantire una chiusura precisa tra condotti e scatola, garantendo su tutto il perimetro del filtro una presa stabile... forse non riesco a spiegarmi bene :-(
fra un foro e l'altro c'è un gioco molto flessibile che non consente ciò...


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 27/10/2011, 18:54

Sì, s', sei stato chiarissimo. Più che altro mi preoccupava come si sono ridotti i tuoi filtri, anche se, come dici, potrebbe pesare il problema alla testa.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 14/01/2012, 14:38

Secondo voi una soluzione del genere potrebbe funzionare?

Immagine

Lo spazio internamente dovrebbe esserci e sarebbeero sicuri . . . e filtranti!

Peccato che costino abbastanza :surprised:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 14/01/2012, 14:48

sarebbe perfetto! questi sono i K&N per 998/996, giusto?


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 14/01/2012, 14:59

Mi sembra un'ottima soluzione. Mi è venuta in mente ricordandomi dei filtri per 998.
Questi sono BMC - EVR, l'unica cosa è che costano 150?!!!

Chissaà se c'è una versione più economica!


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 14/01/2012, 15:01

ma vorresti prendere proprio quel kit?
non so se ce la fai con le dimensioni... dovremmo informarci su come si installa la "gabbia" dei filtri


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 14/01/2012, 15:08

No, al momento è solo un'idea (anche perché sto facendo altri lavori e i filtri li devo definire).
Il problema è proprio conoscere le dimensioni e il modo in cui si montano le gabbie.

Conosco un ragazzo che li monta, prova a chiedere a lui


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 14/01/2012, 15:22

biagio996 li monta... chiederò anche a lui.


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da Ruggero » 14/01/2012, 16:59

Una volta c'era un filtro, era per la serie tamburini, che si montava sui cornetti era fatto come un cappuccio, ma non lo trovo più



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da anomico » 14/01/2012, 17:03

Ruggero999 ha scritto:Una volta c'era un filtro, era per la serie tamburini, che si montava sui cornetti era fatto come un cappuccio, ma non lo trovo più
Che ti ricordi, andrebbe bene anche con i cornetti a doccetta del 999?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da monstro900 » 14/01/2012, 17:37

swecondo me montando sui cornetti c'è una perdita di pressione e una turbolenza che vanifica completamente l'avere un airbox,quindi a quel punto meglio montare dei filtri a cono come la Flipparda e amen



desmo16
Utente registrato
Messaggi: 238
Iscritto il: 03/05/2011, 22:00

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da desmo16 » 14/01/2012, 18:26

Qui trovi un pò di tutto:
http://www.desmoworld.com/shop/de/ducat ... 98/motor-1
Almeno ti fai un'idea!
PS:controlla la sezione 749/999!!



Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: air-box in carbonio 999 749

Messaggio da snake749s » 14/01/2012, 18:30

vanno sul 996, ma vengono "mangiati" in poco tempo...
e cmq sulle nostre non vanno bene


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Rispondi