
sembra che ormai abbiate detto tutto, ma qualche considerazione la faccio lo stesso:
come ho spiegato in privato dopo il montaggio, la sola spugna non regge, soprattutto a causa della difficoltà di "stringere" tutto il perimetro del filtro fra condotto e scatola. Questo è dovuto anche alla qualità dell'airbox.
Ecco perchè consiglio vivamente di mettere una retina metallica (io avevo smontato i filtri originali) e modellarla a dovere in modo che la spugna non venga risucchiata.
Le mie spugne sono state risucchiate, sciolte dalla benzina nebulizzata dell'iniettori e bruciata (spettacolo terrificante) all'interno dell'airbox. Il tutto sicuramente è stato amplificato dal corpo estraneo entrato nel cilindro verticale che mi ha storto una valvola di aspirazione (forse è stato il motivo dell'accensione della spugna all'interno della scatola).
Dopo quest'incidente di percorso, ho optato per l'installazione dei filtri tra bocca condotti e cupolino. Ovviamente questo comporta una pulizia molto più frequente, ma evito di smontare i condotti, quindi, garantendo un lavoro di chiusura ermetica più accurata.
Purtroppo però non ho potuto collaudare l'impianto, ma non penso possa influire sulla pressione.