cavalletto sbracato

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
S`P`Q`R
Utente registrato
Messaggi: 1132
Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

cavalletto sbracato

Messaggio da S`P`Q`R » 03/08/2011, 7:10

Ho notato che la moto sta sempre piu piegata... cè un modo per ripristinare la giusta angolazione? ma si storce proprio diciamo l'asta del cavalletto o altro? fra un po piega piu lei che io..



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da MASTROPIPAIO » 03/08/2011, 7:17

c'è un modo: cambiare cavalletto. Il corpo del cavalletto, e il cavalletto stesso, sono in alluminio e una eccessiva flessione li porta facilmente a rottura. Anche provassi a raddrizzare il supporto tieni conto che sono leghe infide e che facilmente, anche se dall'esterno possono sembrare integre, all'interno possono rompere i legami fisici, facendo rompere i supporti tutto d'un botto. L'alternativa è o il montaggio di una leva in acciaio (ma poi il supporto rimarrebbe comunque quello in alluminio, ed acciaio ed alluminio non vanno d'accordo), o la sostituzione ex novo di tutto il pezzo con dei kit aftermarket completi, anni fa c'erano diversi artigiani a produrli



FastFlavius
Utente registrato
Messaggi: 1525
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da FastFlavius » 03/08/2011, 10:18

oppure montare il cavalletto di un multistrada vecchio,io sul 749 l'avevo fatto ma interferiva con la carena e restava troppo esterno.



Avatar utente
S`P`Q`R
Utente registrato
Messaggi: 1132
Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da S`P`Q`R » 03/08/2011, 10:20

sto guardando online ma non ne vedo compatiblili, sopratutto per il sensore.. lasciarli 200 e passa euro per un cavalletto in ducati non mi pare proprio il caso..



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da cipi998 » 03/08/2011, 10:29

ciao si potrebbe provare ad inserire una boccola in acciao (o ferro)



Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da Hitan » 03/08/2011, 11:23

oppure rinforzi all'interno con una barra d'alluminio. io almeno farò così



pierluigi72
Utente registrato
Messaggi: 574
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da pierluigi72 » 03/08/2011, 13:17

Controlla per bene soprattutto la flangia su cui è attaccata il cavalletto.
E' già successo che si allenti uno, o tutti e due i bulloni della flangia, e di conseguenza l'inclinazione a cavalletto aperto aumenta, ma non è il cavalletto a essere difettoso in questo caso.
Peraltro a lungo termine, rischieresti la rottura della flangia dove è ancorato il cavalletto, con conseguenze immaginabili e potresti rovinare la filettatura sul carter.



Avatar utente
S`P`Q`R
Utente registrato
Messaggi: 1132
Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da S`P`Q`R » 03/08/2011, 14:12

allora sono andato a controllare ed effettivamente non cè piu il bullone che va attaccato al carter! Ovviamente nessuno lo ha! ma non è che la cosa mi stupisca piu di molto..



FastFlavius
Utente registrato
Messaggi: 1525
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da FastFlavius » 03/08/2011, 15:17

beh il sensore puoi mettere quello tuo,cmq quello che ho utilizzzato io ha il connettore con tre pin



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da cipi998 » 03/08/2011, 15:57

S`P`Q`R ha scritto:allora sono andato a controllare ed effettivamente non cè piu il bullone che va attaccato al carter! Ovviamente nessuno lo ha! ma non è che la cosa mi stupisca piu di molto..
ciao
che bullone ti manca??



lollizberto
Utente registrato
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/12/2010, 23:00

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da lollizberto » 03/08/2011, 18:18

Attento che con solo un bullone la piastra è libera di ruotare, e re ruota la piastra la moto cade :mad: .....

esperienza personale



Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da sconvolto » 03/08/2011, 18:39

Puoi sostituire con un bullone normalissimo comunque, io non andrei certo a comprarlo in ducati ma te la cavi in ferramente con 30 centesimi :wink:


Immagine

Avatar utente
S`P`Q`R
Utente registrato
Messaggi: 1132
Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da S`P`Q`R » 03/08/2011, 19:37

ci sono andato l'ho anche preso, se non ricordo male è un M10 pero non mi sembra entri fluido.. sembra che la filettatura sia come dire, piu larga tra una spira e un'altra..



Avatar utente
doking
Utente registrato
Messaggi: 2546
Iscritto il: 23/05/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da doking » 03/08/2011, 19:54

S`P`Q`R ha scritto:ci sono andato l'ho anche preso, se non ricordo male è un M10 pero non mi sembra entri fluido.. sembra che la filettatura sia come dire, piu larga tra una spira e un'altra..
in ferramenta hai preso un M10x1,5 che dovrebbe essere la stessa che tiene la piastra del cavalletto al carter motore :wink:


[img size= 600 x 80]http://i.imgur.com/dRRwQUa.gif[/img][img]http://i57.servimg.com/u/f57/16/69/28/10/7u8c5710.jpg[/img]
[IMG][/IMG]

pierluigi72
Utente registrato
Messaggi: 574
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time

Re: cavalletto sbracato

Messaggio da pierluigi72 » 03/08/2011, 20:09

Infatti era come immaginavo. :eek:
Ascolta, metti la moto sul cavalletto posteriore, se ce l'hai, oppure trova una soluzione simile.
Smonta il cavalletto e la piastra su cui è attaccato. Controlla la piastra, che non abbia cricche o lesioni sulla parte interna.
Senza piastra sul carter, prova a mano ad avvitare il bullone nuovo nella sede dove manca quello vecchio e vedi se s'avvita senza impuntamenti.
In caso contrario, come dovetti fare io col 748, ti devi armare di santa pazienza, andare da una buona officina e ti farai prima allargare leggermente il buco sul carter (niente di che tranquillo, si elimina la vecchia filettatura e poco più) e poi ti devi far montare un elicoil sempre da 10mm. Tranquillo che terrà a morte!!! :biggrin:
Così potrai rimontare il tutto come prima.



Rispondi