Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da cipi998 » 28/07/2011, 10:12

desmoale ha scritto:Le idee sono tutte belle,è bello proporle ed è bello discuterne,poi che siano da trasformare in realtà, è un'altra cosa,per quanto riguarda il monster 600/750,non credo che abbiano le stesse pinze del 749/999........per l'estetica,ognuno ha il suo persolalissimo gusto.

la sicurezza su strada? Lassamo perde che è meglio,puoi avere anche 3 dischi all'anteriore,se deve capitare capita.

Alessio
ciao sul fatto che debba capitare è fuori dubbio ma a volte un metro può fare la differenza
comunquè
anomico
puoi togliere tutte due i dischi mega foto da appendere dove vuoi e rimonti tutto :wink:



Avatar utente
desmoale
Utente registrato
Messaggi: 1779
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 15 times

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da desmoale » 28/07/2011, 14:54

cipi998 ha scritto:
desmoale ha scritto:Le idee sono tutte belle,è bello proporle ed è bello discuterne,poi che siano da trasformare in realtà, è un'altra cosa,per quanto riguarda il monster 600/750,non credo che abbiano le stesse pinze del 749/999........per l'estetica,ognuno ha il suo persolalissimo gusto.

la sicurezza su strada? Lassamo perde che è meglio,puoi avere anche 3 dischi all'anteriore,se deve capitare capita.

Alessio
ciao sul fatto che debba capitare è fuori dubbio ma a volte un metro può fare la differenza
comunquè
anomico
puoi togliere tutte due i dischi mega foto da appendere dove vuoi e rimonti tutto :wink:
sono d'accordo con te cipi998 un metro può fare la differenza,anche io non toglierei mai un disco alla moto,io intendevo altro,l'importante e che la pensiamo allo stesso modo sulla sicurezza.

Alessio



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da anomico » 28/07/2011, 19:13

cipi998 ha scritto:
desmoale ha scritto:Le idee sono tutte belle,è bello proporle ed è bello discuterne,poi che siano da trasformare in realtà, è un'altra cosa,per quanto riguarda il monster 600/750,non credo che abbiano le stesse pinze del 749/999........per l'estetica,ognuno ha il suo persolalissimo gusto.

la sicurezza su strada? Lassamo perde che è meglio,puoi avere anche 3 dischi all'anteriore,se deve capitare capita.

Alessio
ciao sul fatto che debba capitare è fuori dubbio ma a volte un metro può fare la differenza
comunquè
anomico
puoi togliere tutte due i dischi mega foto da appendere dove vuoi e rimonti tutto :wink:
Quasi quasi!!! :scratch: :biggrin:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4530
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da monsterinside » 28/07/2011, 20:48

disco perimetrale?


:biking:

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da anomico » 29/07/2011, 7:47

monsterinside ha scritto:disco perimetrale?
In quel caso bisognerebbe cambiare cerchio e disco. :kopfschuettel:
Lascio tutti e due, per paraticità :rolleyes:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

daddydre
Utente registrato
Messaggi: 322
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da daddydre » 29/07/2011, 7:49

anomico ha scritto:
cipi998 ha scritto:
desmoale ha scritto:Le idee sono tutte belle,è bello proporle ed è bello discuterne,poi che siano da trasformare in realtà, è un'altra cosa,per quanto riguarda il monster 600/750,non credo che abbiano le stesse pinze del 749/999........per l'estetica,ognuno ha il suo persolalissimo gusto.

la sicurezza su strada? Lassamo perde che è meglio,puoi avere anche 3 dischi all'anteriore,se deve capitare capita.

Alessio
ciao sul fatto che debba capitare è fuori dubbio ma a volte un metro può fare la differenza
comunquè
anomico
puoi togliere tutte due i dischi mega foto da appendere dove vuoi e rimonti tutto :wink:
Quasi quasi!!! :scratch: :biggrin:
togli togli, poi magari anche qualche "accorgimento" quà e là...

Immagine

oppure..
Immagine

:fresse:

a parte gli scherzi, ricordo che una 15na di anni fa un ragazzo aveva messo a punto un sistema con dei flap retrattili nelle carene di una gilera 125.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da anomico » 29/07/2011, 7:58

Addirittura? Da vedere proprio.
Guarda, io passo perchè le motivazioni erano flebili dall'inizio, però non credo che sia un'idea che non possa essere provata. Se c'è una moto da pista con un solo disco vuol dire che una base tecnica ci dev'essere.
Certo, va provata. Quella moto è più leggera e ha meno potenza


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da Dagostw » 29/07/2011, 16:04

Tra l'altro mettere un solo disco da 320 mm ma da 6 mm che pesa circa 2 kg anziche metterne due da 320 che ne pesano 1400 circa (quello classici da 4,5 mm) non mi pare sta gran furbata ... Soprattutto considerando che il momento di inerzia varia con la distribuzione spaziale della massa aumentando esponenzialmente con la distanza dall'asse di rotazione , per cui e' facile che il momento di inerzia del monodisco da 6 mm sia ecquivalente o quasi a quello dei due dischi da 4,5 visto che ha il grosso del peso concentrato nella pista frenante .

Piuttosto io metterei due dischi da 280/300 mm , il cui peso ecquivale a quello di un disco da 320 da 6 ...

E' vero che con il monodisco si risparmia anche quasi un kg di pinza che' e' pur sempre una massa non sospesa ... Ma quel che si perde in frenata per me non compensa il guadagno che ne consegue .



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da anomico » 29/07/2011, 17:30

Dago, concordo perfettamente.
Effettivamente i dischi da 6 mm pesano di più, la differenza si sente eccome.
La moto a cui faccio riferimento, ad esempio, monta un disco Branking (da 330 comunque)


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da LolloCalc » 29/07/2011, 18:16

scusa..ma perchè chiedersi come frenarla ....prima di farla partire?!? :evil:

















scherzo,lo sai :cheers: io concordo con gli altri...fora il telaio,stacca pezzi al forcellone..
ma i dischi lasciali :wink: ( :lol: )

piuttosto,aspetta un pò e prendi una coppia di bst :wink:



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Eliminazione di un disco freno anteriore: è efficiente?

Messaggio da anomico » 29/07/2011, 18:53

Cavolo, hai decisamente ragione!

BST, troppo costosi al momento. I dischi restano quelli che ho, l'idea l'ho valutata abbastanza e l'ho scartata :lol:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Rispondi