La ricerca ha trovato 14228 risultati
- 09/07/2020, 10:36
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Funzionamento strumentazione digitale
- Risposte: 7
- Visite : 4037
Re: Funzionamento strumentazione digitale
Ok quindi ho capito bene. So che la domanda é banale ma lo capisco se nell'impianto elettrico il filo va dal sensore in centralina giusto? se dovessi montare una strumentazione diversa aftermarket, sempre da centralina deve passare? Grazie No, devi prendere il segnale direttamente dal sensore. Può ...
- 07/07/2020, 14:35
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Funzionamento strumentazione digitale
- Risposte: 7
- Visite : 4037
Re: Funzionamento strumentazione digitale
Dici bene: alcune strumentazioni (le originali per esempio) lavorano sui segnali provenienti direttamente dalla centralina, via CAN o via digitale dai pins. Altre invece prendono i segnali direttamente dai sensori (di solito ridondanti rispetto a quelli già presenti sulla moto). Nel primo caso, il s...
- 02/07/2020, 17:22
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Monster 620 - Frizione che slitta
- Risposte: 84
- Visite : 28425
Re: Monster 620 - Frizione che slitta
Non credo sia un problema di spurgo frizione. Nel caso avessi aria nel circuito avresti il problema contrario: frizione che non stacca a modo, difficoltà a trovare il folle, ecc.. La procedura di spurgo è analoga a quella dei freni. Riguardo alla problematica che riscontri, in soli 10000 Km non cred...
- 02/07/2020, 7:50
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Hallo aus Deutschland
- Risposte: 7
- Visite : 6671
Re: Hallo aus Deutschland
BENVENUTO!!!!
Herzlich willkommen! Es gibt keine Probleme für die Sprache, wir sind alle gleich. Immer!
Verwenden Sie für Übersetzungen auch den Google Übersetzer, falls Sie Schwierigkeiten mit einem Fachbegriff haben ... Fotos!
Ciao
Marco
Herzlich willkommen! Es gibt keine Probleme für die Sprache, wir sind alle gleich. Immer!
Verwenden Sie für Übersetzungen auch den Google Übersetzer, falls Sie Schwierigkeiten mit einem Fachbegriff haben ... Fotos!
Ciao
Marco
- 02/07/2020, 7:48
- Forum: Off Topic
- Argomento: Rinnovi e nuove iscrizioni al Team!!
- Risposte: 77
- Visite : 262122
Re: Rinnovi e nuove iscrizioni al Team!!
Grazie a tutti per l'interessamento!!
ragazzi, un paio di giorni che organizzo il tutto e diamo il via. manderò una mail informativa a tutti gli iscritti.
Ciao
Marco
ragazzi, un paio di giorni che organizzo il tutto e diamo il via. manderò una mail informativa a tutti gli iscritti.
Ciao
Marco
- 01/07/2020, 16:20
- Forum: Off Topic
- Argomento: Termine apertura "full" forum Team desmodromico
- Risposte: 0
- Visite : 23341
Termine apertura "full" forum Team desmodromico
Fortunatamente stiamo tornando tutti ad una vita più normale. Abbiamo concesso la fruizione delle aree tecniche anche ai non Soci della nostra Associazione per un periodo limitato e per dare modo di contribuire a modo nostro all'invito "restiamo a casa" . Da oggi il forum torna alle sue regole base,...
- 01/07/2020, 8:27
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Molle rotte nel carter frizione
- Risposte: 3
- Visite : 3022
Re: Molle rotte nel carter frizione
Dai che è facileeeee HAHAHAHA!!
Ma davvero: una volta mollato il dado frizione, si sfila semplicemente tirando in fuori.
Ciao
Marco
Ma davvero: una volta mollato il dado frizione, si sfila semplicemente tirando in fuori.
Ciao
Marco
- 29/06/2020, 8:32
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Gioco valvole motori Evo 1100
- Risposte: 32
- Visite : 16508
Re: Gioco valvole motori Evo 1100
Parte dal centro del corpo farfallato e si collega a ciscun body con un tubicino nero. Spesso sono loro la causa di questi problemi.
Ciao
Marco
Ciao
Marco
- 28/06/2020, 17:56
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Monster 620 - Frizione che slitta
- Risposte: 84
- Visite : 28425
Re: Monster 620 - Frizione che slitta
Rhodos si riferisce al livello olio nella vaschetta frizione che, ricordo, deve essere sempre al limite dell'indicatore minimo!
Ciao
Marco
Ciao
Marco
- 28/06/2020, 17:54
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Molle rotte nel carter frizione
- Risposte: 3
- Visite : 3022
Re: Molle rotte nel carter frizione
Sono le molle del parastrappi frizione o dell'ingranaggio conduttore della primaria (a seconda della versione/anno). Purtroppo danno che avviene sui motori 800 cc. 1 - Sfila anche la campana e guarda dietro come sono messe le molle parastrappi. 2 - Verifica lo stato delle mollette parastrappi ingran...
- 28/06/2020, 17:48
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Temperatura olio e uso del motore
- Risposte: 5
- Visite : 3059
Re: Temperatura olio e uso del motore
I Ducatisti d'annata usavano un metodo molto semplice: quando il telaio diventava caldo al tatto allora il motore era in temperatura. Romanticismi a parte, gli olii moderni sono molto evoluti e già con temperature di 50-60 gradi indicati lavorano al meglio delle loro prestazioni.
Ciao
Marco
Ciao
Marco
- 28/06/2020, 17:45
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Gioco valvole motori Evo 1100
- Risposte: 32
- Visite : 16508
Re: Gioco valvole motori Evo 1100
Confermo quanto detto da Rhodos: controlla di nuovo il gioco valvole e tutti i componenti che hai mosso e/o smontato durante il lavoro. Possibile che trovi un tubicino del motorino passo-passo staccato, un collettore aspirazione lento, ecc..
Ciao
Marco
Ciao
Marco
- 26/06/2020, 7:33
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 5
- Visite : 6244
Re: Presentazione
BENVENUTO RENATO!!
Da dove ci scrivi? Prima Ducati?
Ciao
Marco
Da dove ci scrivi? Prima Ducati?
Ciao
Marco
- 26/06/2020, 6:00
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Sensore IAT 1000 ds
- Risposte: 13
- Visite : 9836
Re: Sensore IAT 1000 ds
Il sensore pressione aria è piuttosto caro, contrariamente al sensore temperatura che essendouna semplice resistenza è decisamente più economico... il prezzo a listino confermo che è quello (euro più , euro meno) cod. ricambio originale 55240311A. Sul retro del sensore, dovresti trovare queste scrit...
- 24/06/2020, 20:10
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Gioco valvole motori Evo 1100
- Risposte: 32
- Visite : 16508
Re: Gioco valvole motori Evo 1100
Mi viene da pensare ad una "presa d'aria" o dal comparto aspirazione o dallo scarico, hai verificato bene il tutto?
Nella peggiore delle ipotesi... non è che ti rimane qualche valvola aperta? Hai ricontrollato il gioco valvole per scrupolo?
Ciao
Marco
Nella peggiore delle ipotesi... non è che ti rimane qualche valvola aperta? Hai ricontrollato il gioco valvole per scrupolo?
Ciao
Marco