No , e una rondella che va a centrarsi sulla molla a ragno
Ma non capisco se vada sotto o sopra
La ricerca ha trovato 8 risultati
- 27/06/2020, 13:12
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Montaggio molla ragno frizione a/s
- Risposte: 2
- Visite : 1040
- 26/06/2020, 17:40
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Montaggio molla ragno frizione a/s
- Risposte: 2
- Visite : 1040
Montaggio molla ragno frizione a/s
Buona sera ragazzi,ho una hypermotard 1100 e mi si è rotta la molla ragno della frizione antisaltellamento 6molle( presumo ducabike ). Ho preso la molla di ricambio ma al momento del montaggio mi è sorto un dilemma : la rondella spessore va messa sotto la molla? o sopra tra la molla e il dado? La se...
- 09/06/2020, 13:06
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Manometro Airbox su 998s
- Risposte: 9
- Visite : 2686
Re: Manometro Airbox su 998s
Proprio così ....un trasduttore che traduce la pressione in un segnale elettrico, registrabile e analizzabile.
Scegliendo la giusta scala si possono fare valutazioni molto precise ....e incrociare i valori di pressione con altri valori magari ...facendo ragionamenti ancora più completi
Scegliendo la giusta scala si possono fare valutazioni molto precise ....e incrociare i valori di pressione con altri valori magari ...facendo ragionamenti ancora più completi
- 08/06/2020, 17:34
- Forum: Officina - Tuning - Special Parts
- Argomento: Manometro Airbox su 998s
- Risposte: 9
- Visite : 2686
Re: Manometro Airbox su 998s
Più che un manometro, ci vorrebbe un trasduttore ....
Con quello si potrebbero rilevare dati un po più precisi ....un trasduttore tra l'altro lo puoi anche mettere direttamente dentro l'airbox facendo uscire solo i fili ...li sei sicuro che prendi una misura corretta
Con quello si potrebbero rilevare dati un po più precisi ....un trasduttore tra l'altro lo puoi anche mettere direttamente dentro l'airbox facendo uscire solo i fili ...li sei sicuro che prendi una misura corretta
- 13/05/2020, 15:36
- Forum: Meccanica e Guide desmodromiche
- Argomento: Ipotesi costruzione tester flussaggio teste
- Risposte: 6
- Visite : 5798
Re: Ipotesi costruzione tester flussaggio teste
La velocità, a parità di portata, dipende dal diametro dei condotti ...in pratica faresti fatica a calcolare la velocita in quanto i condotti saranno di volta in volta di diametro differente . Inoltre la portata ( e quindi anche la velocità) non saranno costanti, ma varieranno in base alla posizione...
- 13/05/2020, 11:48
- Forum: Meccanica e Guide desmodromiche
- Argomento: Ipotesi costruzione tester flussaggio teste
- Risposte: 6
- Visite : 5798
Re: Ipotesi costruzione tester flussaggio teste
Cosa useresti per misurare la portata ?
Se tu usassi un misuratore massico avresti a disposizione tanti parametri da poter leggere direttamente ...
La velocità a cosa ti serve ?
Il valore che ti serve per fare i confronti credo debba essere la portata ...sbaglio?
Se tu usassi un misuratore massico avresti a disposizione tanti parametri da poter leggere direttamente ...
La velocità a cosa ti serve ?
Il valore che ti serve per fare i confronti credo debba essere la portata ...sbaglio?
- 12/02/2020, 12:38
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao !
- Risposte: 7
- Visite : 3210
Re: Ciao !
Grazie a tutti !
- 07/02/2020, 13:08
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Ciao !
- Risposte: 7
- Visite : 3210
Ciao !
Ciao a tutti e grazie per avermi accettato nella vostra comunità
Mi chiamo Mirko e abito in provincia di Bologna e ho la fortuna di avere in garage un splendida Hypermotard 1100 che presto presenterò nell'apposita
sezione
Mi chiamo Mirko e abito in provincia di Bologna e ho la fortuna di avere in garage un splendida Hypermotard 1100 che presto presenterò nell'apposita
sezione